Il cambio della batteria del radiocomando ZOOLOCK è un'operazione molto semplice. Nel guscio posteriore del radiocomando trovate 3 piccole viti. Una volta rimosse le 3 viti avrete la possibilità di aprire il guscio del radiocomando e quindi di interagire con la schedina centrale. Nella schedina centrale quindi trovate la sede della batteria dove poter effettuare la sostituzione facilmente. La batteria utilizzata nel radiocomando è una batteria a bottone standard denominata "CR2032".
In caso non siate sicuri della procedura o non abbiate gli strumenti adatti per svolgerla, rivolgetevi ad un professionista.

SELECT T0.data,T0.id,T0.showData,T0.idPadre,T0.pageName, T2.Testo,T1.testo As titolo,TTA.testo AS richiamo, (SELECT COUNT(Id) AS Tot FROM TBLCommenti TC WHERE TC.IdContent = T0.Id AND TC.IdLingua = 01) AS TotComments, (SELECT TOP 1 pathOggetto FROM TBLAssociaOggetti TObj WHERE TObj.IdArea = 66 AND TObj.IdCampo = T0.Id AND TObj.numFoto = 3 AND TObj.tipoOggetto < 3 ORDER BY TObj.Ordina) AS Foto FROM TBLContent T0 INNER JOIN TBLContent TF ON TF.id = T0.idPadre INNER JOIN TBLTesti T1 ON T1.idArea = 66 AND T1.idTipoTesto = 06 AND T1.idCampo = T0.id AND T1.idLingua = 01 AND T1.attiva = 1 INNER JOIN TBLTesti T2 ON T2.idArea = 66 AND T2.idTipoTesto = 06 AND T2.idCampo = T0.id AND T2.idLingua = 01 LEFT JOIN TBLTesti TTA ON TTA.idArea = 66 AND TTA.idTipoTesto = 08 AND TTA.idCampo = T0.id AND TTA.idLingua = 01 WHERE T0.idPadre = 02075 AND T0.sospendi<>1 AND ISNULL(T0.IsPrivate, 0) <> 1 AND T0.Id NOT IN (02600,02219,02226,022851) ORDER BY T0.ordina,T0.data desc